Hunny Pets
Pet Marketing alla moda per gli amici a quattro zampe

Overview
I primi due mesi di gestione hanno previsto delle attività tecniche per permettere all’eCommerce di Hunny Pets di essere pronto a una strategia pubblicitaria solida. Abbiamo revisionato tutto l’ecommerce, sia da un punto di vista tecnico che da un punto di vista grafico (per quanto possibile, data la struttura di partenza). Abbiamo corretto i malfunzionamenti, messo mano alla SEO tecnica e semantica di base, inserito i meta dati nelle schede prodotto, inserite le keyword pertinenti per il settore, organizzato le categorie prodotto, riorganizzata l’home page, corretto i link rotti e i permalink. Abbiamo poi riattivato tutte le schede prodotto mancanti e cancellate quelle obsolete, Abbiamo migrato l’ecommerce su un Cloud Server performante, registrato il dominio .it, tutelando il marchio dove prima non era presidiato.
Professionisti
Account Specialist
Creative Director
Graphic Designer
Web Designer
Ecommerce Manager
Social Media Specialist
Fotografo
Timeline
2022

I primi due mesi di gestione hanno previsto delle attività tecniche per permettere all’eCommerce di Hunny Pets di essere pronto a una strategia pubblicitaria solida. Abbiamo revisionato tutto l’ecommerce, sia da un punto di vista tecnico che da un punto di vista grafico (per quanto possibile, data la struttura di partenza). Abbiamo corretto i malfunzionamenti, messo mano alla SEO tecnica e semantica di base, inserito i meta dati nelle schede prodotto, inserite le keyword pertinenti per il settore, organizzato le categorie prodotto, riorganizzata l’home page, corretto i link rotti e i permalink. Abbiamo poi riattivato tutte le schede prodotto mancanti e cancellate quelle obsolete, Abbiamo migrato l’ecommerce su un Cloud Server performante, registrato il dominio .it, tutelando il marchio dove prima non era presidiato. Abbiamo creato la scheda Google My Business, sia per il brand Hunny Pets che per l’azienda madre. Abbiamo creato una strategia di social media management, con rubriche e template grafici, in modo da costruire una community sui social per parlare sia del mondo dei cani che dei prodotti di Hunny Pets. Abbiamo poi ricreato il catalogo su Meta (Facebook e Instagram), in modo che fosse dinamico e sempre sincronizzato con l’ecommerce. Abbiamo creato una sezione outlet e applicato una strategia di scontistica di partenza. Nel mese di Settembre abbiamo poi implementato la strategia pubblicitaria, che nei primi 6 mesi ha portato a più che decuplicare il fatturato rispetto al periodo precedente di gestione. Abbiamo implementato un database contatti (prima assente, ovvero zero contatti diretti), che nei mesi si è popolato di migliaia contattabili (tuttora in crescita). Seppure meno importante, è comunque da sottolineare il dato sulla community. A titolo esemplificativo, prendiamo come riferimento Instagram, che in 8 mesi è passato da 2.500 follower a 6.500 (+250%). Una vanity metrics che è comunque indice di una crescita della notorietà del brand Hunny Pets che ha quindi inciso anche a livello di metriche più importanti da un punto di vista di vendita e fatturato. Dopo i primi 4 mesi di progetto, ovvero nei 4 mesi successivi, si è registrato un aumento del 25% del carrello medio rispetto al periodo precedente, dovuto soprattutto all’aumento del 41% relativo al numero di articoli per ordine. Questo cosa vuol dire? Significa che le persone nel corso del tempo si sono dimostrate disposte ad acquistare più prodotti per singolo ordine e, soprattutto, ad acquistare articoli con prezzi più importanti. Questo deriva da due fattori: l’aumento della percezione del brand Hunny Pets (il brand si sta consolidando e viene percepito come affidabile) e l’aumento dei clienti di ritorno, che al secondo acquisto si sentono maggiormente portati ad acquistare più e prodotto più costosi, perché certi di trovare qualità nei prodotti Hunny Pets. Nel corso dei mesi abbiamo anche sperimentato delle campagne Google ADS, dismesse però in favore di campagne Meta ADS always on, in grado di produrre sia un continuo processo di lead generation che un flusso costante e continuo di visitatori e vendite.
Abbiamo sperimentato la presenza tramite Google Merchant Center e campagne Performance Max.
Abbiamo lanciato campagne promozionali per Black Friday, Natale, Saldi di primavera, Nuova collezione primavera/estate.
Abbiamo gestito una fase di sperimentazione per l’influencer marketing, per misurare l’efficacia dei micro-influencer in questo settore.
Abbiamo inoltre realizzato un video guida alla taglie per spiegare alle persone come prendere correttamente le misure ai loro cuccioli.
Tutti gli altri Progetti simili
Sviluppiamo insieme
il tuo Progetto
